Caricamento
  • Facebook
  • HOME
  • FAQs
Tel. +39 06 3728555
Gamma Medica
  • Prof. Garzione
    • Pubblicazioni e Comunicazioni
  • Il Centro
    • Esami diagnostici e chirurgia ambulatoriale
    • Strumentazione
  • Reparti
    • Oculistica
      • Chirurgia orbito palpebrale
        • Malattie dell’orbita
        • Ectropion / Entropion
        • Ptosi palpebrale (abbassamento della palpebra)
        • Blefaroplastica
        • Asportazione del bulbo oculare e protesi
        • Terapia per la paralisi del nervo facciale
        • Legatura dell’arteria temporale superficiale
        • Neoformazioni palpebrali
        • Sindrome della palpebra flaccida
      • Intervento di Cataratta
        • Lenti premium
        • Laser a femtosecondi
      • Glaucoma
      • Chirurgia refrattiva
        • PRK
        • i-lasik
        • Laser ad eccimeri
      • Retina medica
        • Iniezioni intravitreali
        • Retinopatia Diabetica
        • Test genetico per maculopatia
      • Chirurgia vitreo-retinica
        • Vitrectomia / Distacco di retina
        • Chirurgia della macula
      • Oftalmologia pediatrica
        • Strabismo
        • Riabilitazione ortottica
      • Chirurgia delle vie lacrimali
        • Malattie delle vie lacrimali
        • Endoscopia nasale
        • Dacriocistorinostomia
        • Endoscopia delle vie lacrimali
        • Sondaggio delle vie lacrimali
      • Cornea
        • Trapianto di cornea
        • Anelli intrastromali corneali per la cura del cheratocono
        • Cross linking
      • Oftalmopatia tiroidea
      • Oculistica – Ricerca scientifica
    • Chirurgia Plastica
      • Chirurgia plastica ricostruttiva
        • Asportazione nevo faccia
        • Chirurgia plastica del seno
        • Lifting facciale
        • Lipofilling faccia
        • Asportazione epitelioma faccia
        • Prevenzione dei tumori della pelle
        • Rinofima
        • Riduzione turbinati nasali
        • Rinosettoplastica
        • Rinoplastica
        • Rimodellamento cosce
        • Liposuzione
        • Otoplastica
        • Addominoplastica
        • Liposcultura
        • Asportazione epitelioma corpo
        • Sbiancamento dei denti
        • Autotrapianto di capelli
      • Medicina Estetica
        • Radiofrequenza
        • Luce pulsata
        • Tossina botulinica (botox)
        • Laser dermatologici
        • Filler
    • Medicina Rigenerativa
      • Lipofilling – Lipostruttura
      • Fattori di crescita piastrinici
      • Ricostruzione della superficie oculare
      • Cellule staminali
      • Trattamento Cicatrici atrofiche, ipertrofiche e cheloidee
    • Vie Lacrimali
    • Didattica/Formazione
    • Altri reparti
      • Chirurgia ambulatoriale
      • Cura Retinopatia Diabetica
      • Servizio Contattologia
      • Servizio Protesi Oculari
      • Diagnosi e cura della Miopia
        • Lenti per la cura della Miopia
        • Correzione della Miopia con il laser
        • Retinopatia Miopica
      • Dermocosmetologia
        • Visita dermocosmetologica
        • Ecografia cutanea
        • Fotografia diagnostica
        • Peeling
        • Biostimolazione terapeutica
        • Rosacea
  • Consensi informati
  • Convenzioni
  • Qualità
  • Video
  • Blog
  • Contatti
    • Sede di Roma
    • Sede di Salerno
    • Sede di Castelnuovo Cilento
  • Cerca
  • Menu

  • Chirurgia vitreo retinica

    Chirurgia vitreo retinica

La chirurgia vitreoretinica è un settore dell’oftalmologia che ha avuto negli ultimi anni uno sviluppo notevolissimo e ha raggiunto nuovi traguardi impensabili fino a qualche anno fa. Nella pratica clinica questi risultati sono stati realizzati associando la specializzazione e il perfezionamento dell’operatore per questa branca dell’oculistica con una tecnologia estremamente sofisticata che ha permesso di ridurre notevolmente l’invasività ed il decorso clinico delle malattie di questa branca dell’oculistica.

Va puntualizzato che solo la combinazione tra l’esperienza del chirurgo vitreo retinico in tutti i settori dell’occhio e delle discipline ad esso connesse (genetica, biologia molecolare, medicina interna, medicina rigenerativa) e dotazioni tecnologiche estremamente avanzate e moderne migliorano il tasso di complicanze, riducono le recidive e implementano i risultati funzionali. È importante l’utilizzo della moderna tecnologia (Tomografia Retinica, Ecografia ad alta definizione, Fluorangiografo digitalizzato) che ha permesso diagnosi estremamente precise e nuove procedure terapeutiche permettendo di raggiungere risultati positivi, ma solo se l’uso delle strumentazioni viene integrato con una valutazione complessiva dei rischi e dei risultati attesi.

Molti pazienti che si sottopongono a una procedura di chirurgia vitreo-retinica sono malati fragili e di età avanzata, categoria più soggetta a complicanze sistemiche, per cui è necessaria una preparazione con un corredo di analisi e uno studio preoperatorio che preveda in molti casi interventi di lunga durata e con un decorso post operatorio più articolato rispetto ad altre procedure oculistiche. Una ulteriore peculiarità della chirurgia vitreo retinica è l’urgenza della chirurgia che soprattutto nel distacco di retina con interessamento della parte centrale della retina (fovea) che necessita di un intervento entro i primi giorni dall’insorgenza della malattia.

Per i distacchi di vecchia data, la chirurgia può essere ritardata per un momento più conveniente.

Tutte le procedure vengono eseguite in anestesia locale con sedazione vigile o in anestesia generale dopo una visita preliminare utile per pianificare il tipo (vitrectomia o cerchiaggio), i tempi e le modalità dell’intervento.

Per approfondire

  • Nuove Tecniche “Anestesiologiche” per la chirurgia vitreo-retinica

È possibile richiedere un appuntamento con il dottor Garzione
presso una delle nostre sedi ai seguenti contatti:

Sede di Roma

+39 06 3728555

Sede di Salerno

+39 0974.62397

BLOG

  • PARTECIPAZIONE DEL PROF. FEDERICO GARZIONE, IN QUALITÀ DI ISTRUTTORE, AL 19 CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI28 Giugno 2022 - 17:15
  • PARTECIPAZIONI DEL PROF. FEDERICO GARZIONE, IN QUALITÀ DI RELATORE, AL 100 CONGRESSO NAZIONALE SOI1 Dicembre 2021 - 17:26
  • HOYA la aspetta al Congresso SOI con MiYOSMART dall’8 all’11 luglio!3 Luglio 2021 - 14:46
  • SOI ENTE MORALE GIURIDICAMENTE RICONOSCIUTO SI IMPEGNA A COSTITUIRSI IN GIUDIZIO QUALE PARTE LESA A TUTELA DELL‘ INDIPENDENZA DELL’ OFTALMOLOGIA ITALIANA E DELLA SUA VIRTUOSA IMMAGINE7 Dicembre 2020 - 13:22
  • LACRIMAZIONE: SI PUÒ CURARE E NON SI DEVE SOTTOVALUTARE29 Luglio 2020 - 08:34

SERVIZI Chirurgia vitreo-retinica

  • Vitrectomia / Distacco di retina
  • Chirurgia della macula

EVENTI

  • CASE REPORTS 2019 A ROMA: LA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI (FORMAZIONE ECM)11 Febbraio 2019 - 14:20
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL CHERATOCONO2 Gennaio 2019 - 12:33
  • 98 CONGRESSO SOI A ROMA – INTERVENTO DEL DOTT. GARZIONE SULL’UTILIZZO DEL LASER A DIODI NELLA CHIRURGIA DELLE VIE LACRIMALI5 Novembre 2018 - 14:38

Ultime notizie

  • PARTECIPAZIONE DEL PROF. FEDERICO GARZIONE, IN QUALITÀ DI ISTRUTTORE, AL 19 CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI28 Giugno 2022 - 17:15
  • PARTECIPAZIONI DEL PROF. FEDERICO GARZIONE, IN QUALITÀ DI RELATORE, AL 100 CONGRESSO NAZIONALE SOI1 Dicembre 2021 - 17:26
  • HOYA la aspetta al Congresso SOI con MiYOSMART dall’8 all’11 luglio!3 Luglio 2021 - 14:46
  • SOI ENTE MORALE GIURIDICAMENTE RICONOSCIUTO SI IMPEGNA A COSTITUIRSI IN GIUDIZIO QUALE PARTE LESA A TUTELA DELL‘ INDIPENDENZA DELL’ OFTALMOLOGIA ITALIANA E DELLA SUA VIRTUOSA IMMAGINE7 Dicembre 2020 - 13:22
  • LACRIMAZIONE: SI PUÒ CURARE E NON SI DEVE SOTTOVALUTARE29 Luglio 2020 - 08:34

Seguici su Facebook

Tag

anelli intrastrominali anestesia angio oct atrofia del nervo ottico avastin cataratta Cheratocono chirurgia delle vie lacrimali chirurgia refrattiva chirurgia vitreo retinica corsoecm Dacriocistorinostomia degenerazione maculare senile edema maculare Endoscopia nasale epiretiniche Femtolaser foro maculare intervento di cataratta ipermetropia laser ad eccimeri laser a diodi Laser a femtosecondi laser argon laser yag macula malattie retiniche miopia OCT oftalmopatia tiroidea PRK ptosi palpebrale pucker pucker maculare puker maculare retina retinopatia diabetica retrazione palpebrale simposio oculistico sindrome interfaccia vitreo retinica trattamenti anti-aging trombosi venosa retinica vie lacrimali vitrectomia vitreopatia

Sede di Roma – Via Carlo Poma, 2

Struttura sanitaria con vigilanza e videosorveglianza h24

Videosorveglianza Italpol
© Copyright - Gamma Medica S.r.l. | federicogarzione@gmail.com | P.IVA/C.F. 07409481004 | Web Project Manager Marco Perticarà
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sede di Roma
  • Sede di Salerno
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.AccettoNoLeggi l'informativa
Scorrere verso l’alto