
Sei in: Home / Blog Oculistica e Microchirurgia Oculare / Didattica e formazione / Rigenerazione oculare e cutanea: stato dell’arte


Sabato 2 Marzo 2013 dalle ore 8,30 fino alle 13,30
 
Corso di aggiornamento sulla “Rigenerazione oculare e cutanea: stato dell’arte”.
 Il corso si propone di valutare lo stato attuale delle conoscienze e delle applicazioni cliniche relative all’oftalmologia ed alla chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Interverranno relatori e ricercatori esperti nel settore della medicina rigenerativa.
 In collaborazione con NTS Srl Latina.
IL PROGRAMMA:
> Ore 8.45
 I fattori di crescita piastrinici: possibilità e limiti in medicina estetica
 Relatore: Prof.Stefano Verardi – Univ.Tor Vergata-Roma; Università Nostra Signora del Buon Consiglio – Tirana.
> Ore 9.30
 Recenti sviluppi nella terapia delle malattie della superficie oculare e nella eye bancking
 Relatore: Prof.Diego Ponzin – Direttore Responsabile della Banca degli Occhi di Mestre
> Ore 10.15
 Ruolo del PRP autologo miscelato con innesto di grasso purificato autologo nel ringiovanimento facciale e nella chirurgia ricostruttiva.
 Relatore: Prof.Stefano Verardi – Univ.Tor Vergata-Roma; Università Nostra Signora del Buon Consiglio – Tirana.
> Ore 10.45
 Basi Biologiche di Medicina Rigenerativa – Aspetti Etici e Giuridici
 Relatore: Laura Remoli – Biologa – Roma
> Ore 11.15
 La Nuova Frontiera del Ringiovanimento e della Rigenerazione colla genica con Radiofrequenza in Mono e “Bipolare”: TECNICA 
 Relatore: Dr.Andrea Palange – Roma
> Ore 12.00
 Brunch
> Ore 13.00
 Laboratori Pratici di PRP e Pellevé
 Dott. Federico Garzione – Dott. Andrea Palange
 Lettera di una paziente che con delicatezza e sensibilità racconta la sua miopia24 Marzo 2025 - 11:48
Lettera di una paziente che con delicatezza e sensibilità racconta la sua miopia24 Marzo 2025 - 11:48 Articolo su “Il Mattino” edizione Salerno del 7 Febbraio 2025 – Acquavella, la storia del dottor Garzione7 Febbraio 2025 - 18:29
Articolo su “Il Mattino” edizione Salerno del 7 Febbraio 2025 – Acquavella, la storia del dottor Garzione7 Febbraio 2025 - 18:29 UNA NUOVA ESPERIENZA AL SUD CON UN PROGETTO:  CONIUGARE  ALTA TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ28 Ottobre 2024 - 10:40
UNA NUOVA ESPERIENZA AL SUD CON UN PROGETTO:  CONIUGARE  ALTA TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ28 Ottobre 2024 - 10:40 MEDICINA DELL’INCLUSIONE IN OFTALMOLOGIA24 Ottobre 2024 - 09:27
MEDICINA DELL’INCLUSIONE IN OFTALMOLOGIA24 Ottobre 2024 - 09:27 INTERVENTO PER ESITI DI PARALISI DEL FACCIALE CON TARSORRAFIA LATERALE E FILI DI SOSPENSIONE PERMANENTI24 Settembre 2024 - 12:09
INTERVENTO PER ESITI DI PARALISI DEL FACCIALE CON TARSORRAFIA LATERALE E FILI DI SOSPENSIONE PERMANENTI24 Settembre 2024 - 12:09