Diagnostica avanzata nella gestione della Miopia – Relatore il prof. Garzione al 20° Congresso SOI
Il Prof.Federico Garzione è stato invitato al 20° Congresso della Società Oftalmologica Italiana, tenutosi a Roma il 25 Maggio 2023. Come relatore, ha trattato della diagnostica avanzata nella gestione della miopia e ha presentato la propria esperienza nel trattamento della miopia infantile con lenti a defocus periferico. L’ampia casistica, con follow up a 2 anni, ha confermato buoni risultati nel contenimento della miopia infantile da 6 a 14 anni.
DIAGNOSI E CORREZIONE DELLA MIOPIA
FEDERICO GARZIONE
SIMPOSIO SOI GIOVEDI 25 MAGGIO ORE 11-13
SOMMARIO
|
PREVALENZA DELLA MIOPIA
2020
2050
*Miopia ≥ -0,50 D / Miopia elevata ≥ -5,00 D |
REVISIONE DELLA GESTIONE DELLA MIOPIA
European Society of Ophthalmology |
MALATTIA POLIDISTRETTUALE PROGRESSIVAA GENESI MULTIFATTORIALE |
FATTORI DI RISCHIO
|
MIOPIA/ASTIGMATISMO MIOPICO DA CAUSE PALPEBRALI
Int J Oftalmolo. 2020; 13(11): 1788–1793Xiao Yu Zeng1 Tianjin Medical University Eye Institute, Tianjin Medical University Eye Hospital, College of Optometry and Ophthalmology, Tianjin Medical University, Cina | Miopia/Astigmatismo(deprivazione?)ptosi severa 3° grado 50% ptosi media 16.7%ptosi moderata 7.7%> frequenza di ambliopia |
MIOPIA PATOLOGICA
PERCHÉ OGNI DIOTTRIA È COSÌ IMPORTANTE?
- Un aumento di 1 diottria della miopia è associato a un aumento del 67% della prevalenza della maculopatia miopica, la più comune e grave complicanza della miopia con grave danno visivo
LIVELLO DI MIOPIA (D) | GLAUCOMA | CATARATTA | DISTACCO DI RETINA | MACULOPATIA MIOPICA |
-1.00 -3.00 | 2.3 X | 2.1 X | 3.1 X | 2.2 X |
-3.00 -5.00 | 3.3 X | 3.1 X | 9.0 X | 9.7 X |
-5.00 -7.00 | 3.3 X | 5.5 X | 21.5 X | 40.6 X |
> -7.00 | – | – | 44.3 X | 126.8 X |
PREDITTORI DI MIOPIA
|
DIAGNOSTICA
REFRAZIONE PERFEZIONATA
STUDIO DELLA RETINA PERIFERICA IN UNA POPOLAZIONE MIOPE
Indian J Ophthalmol 2022 aprile; 70(4): 1280–1285
DIAGNOSTICA AVANZATA
DIAGNOSTICA AVANZATA OCT DELLA COROIDE
ASSOCIAZIONE DELLA LUNGHEZZA ASSIALE CON IL RISCHIO DI COMPLICANZE IN PAZIENTI CON MIOPIA
Tideman JW et al, JAMA Oftalmol. 2016
- Attualmente si ritiene che il più forte predittore di complicanze patologiche è la lunghezza assiale con punto critico 26 mm
CURVA DI CRESCITA
- FORNISCE INFORMAZIONI SULLA LUNGHEZZA ASSIALE, DIOTTRIE E CHERATOMETRIA RAPPORTATI CON LA CRESCITA.
- SULL’ASSE ORIZZONTALE (ASCISSE) DI UN PIANO CARTESIANO È INDICATA L’ETÀ O IN MESI O ANNI, SULL’ASSE VERTICALE (ORDINATA) LA LUNGHEZZA ASSIALE CONFRONTATA CON LE DIOTTRIE/DATI CHERATOMETRICI.
- LE RILEVAZIONI NEL TEMPO COSTRUISCONO UNA CURVA LA CUI PENDENZA VARIA A SECONDA DELLA CRESCITA DEL BULBO.
- LE VARIAZIONI DI QUESTI VALORI UTILIZZANO I PERCENTILI CHE COSTITUISCONO UN SISTEMA DI MEDIE CHE PERMETTE DI CAPIRE LA EVOLUZIONE DELLA CURVA.
A cosa serve:
MONITORARE LA PROGRESSIONE
COMUNICARE EFFICACEMENTE
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
PROGRESSIONE DELLA MIOPIA
TARGET ELEVATO
EVOLUZIONE DELLA CORREZIONE DELLA MIOPIA
FINO AL 2010SOVRACORREZIONE SOTTOCORREZIONE NON CORREZIONE LENTI AD ADDIZIONE POSITIVA 2010-2020LENTI AD ALTA TECNOLOGIA DIMS Hoya HAL Essilor DOT SightGlass Vision |
EFFICACIA DI CONTROLLO DELLA MIOPIA CON LENTI ASFERICHE
Jinhua Bao et al School of Ophthalmology and Optometry, Wenzhou Medical University, Cina; marzo 2021
Gli occhiali con lenti asferiche rallentano efficacemente la progressione della miopia e l’allungamento assiale rispetto alle lenti standard
FREE FORM COSTRUZIONE
FREE FORM VANTAGGI
LENTI A DEFOCUS PERIFERICO
GESTIONE DELLA MIOPIA CON LENTI AD ALTA TECNOLOGIA
ROAD MAP
LUNGHEZZA ASSIALE vs REFRAZIONE
LA NOSTRA ESPERIENZA
|
CONCLUSIONI
Per la ricerca e la tecnologia utilizzate nella visita preliminare e nell’acquisto i costi sono maggiori rispetto allo standard
Necessità di casistiche più numerose e follow up più lunghi per valutare l’efficacia a distanza
E’ cruciale il ruolo dell’oculista per la preparazione ed il follow up del paziente con esami preliminari opportuni e ripetibili
Necessarie linee guida per indirizzare e orientare nella prescrizione delle lenti che hanno un effetto terapeutico
LA NOSTRA ESPERIENZA
PERIODO 2021-2023
FOLLOW UP: controlli ogni 4 mesi (max 15 mesi min 4 mesi media 11 mesi)
88 PAZIENTI (maschi 39 femmine 49)
ETA’ (min 6anni max 14 anni media 10 anni)
REFRAZIONE in equivalente sferico min -0.75 max-6 media -3,25 sf
RISULTATI
74 pazienti invariati
14 pazienti modifica > refrazione (11 pazienti -0,50 sf 2 pazienti – 0,75 sf 1 paziente -1sf)
2 pazienti solo variazione cheratometria
Tutti i pazienti adattati
61 DIMS 17 HALT -> RISULTATI SOVRAPPONIBILI