• Blog - Gammamedica

,

IMPORTANZA DELL’OCT NELLO STUDIO E TERAPIA DELLA RETINOPATIA DIABETICA

L’evoluzione della tecnologia OCT (tomografia ottica a luce coerente) e l’altissimo livello di acquisizione ed elaborazione delle immagini ha permesso di pianificare e inquadrare le varie modalità di presentazione di questa grave patologia.  Si…
,

Nuova tecnologia OCT al gammamedica

Da gennaio 2016 GAMMA MEDICA acquisirà una nuova tecnologia di altissimo livello: l’OCT COPERNICUS REVO.Si tratta di una strumentazione avanzatissima, di ultima generazione, che ha migliorato lo standard della tomografia attualmente…

I ringraziamenti del dott. Pietro Nelli

Riportiamo la testimonianza del dott. Pietro Nelli che, nel 2007, è stato sottoposto a un intervento presso il reparto di oculistica dell'ospedale San Carlo di Nancy.
corioretinite

La testimonianza di Valentina

Mi chiamo Valentina, ho 32 anni ed esclusa la mia infanzia gli occhiali ormai erano diventati parte di me. Lavoro come impiegata, uso il computer in media 8 ore al giorno e la mia vista ha continuato a peggiorare di anno e anno fino ad arrivare…
corioretinite
corioretinite
,

VITRECTOMIA MINI-INVASIVA PER IL TRATTAMENTO DELLA PUCKER MACULARE:

Ricostruzione del profilo maculare dopo l’asportazione della Membrana Limitante InternaPRIMA: Pucker Maculare con trazione della struttura maculare con edema intraretinico DOPO: Ristrutturazione della morfologia maculare e degli strati…
ptosi
,

INTERVENTO DI PTOSI PALPEBRALE OCCHIO SINISTRO IN ANESTESIA TOPICA

OCCHIO SINISTRO: Intervento di Ptosi Palpebrale Congenita (abbassamento della palpebra dalla nascita) eseguito in anestesia topica (utilizzando gocce anestetiche) in chirurgia ambulatoriale. La procedura è stata eseguita ab interno, senza…
corioretinite

glaucoma e gdx - caso clinico

 OO: Riduzione marcata dello spessore delle fibre nervose retiniche nel settore superiore ed inferiore.
corioretinite
,

Corioretinite sierosa centrale - OCT

Esame eseguito OCT.OS: Profilo retinico foveale alterato per morfologia struttura e reflettività . Si osserva ampio distacco sieroso del neuroepitelio convolgente l’intera regione foveale associato a distacco dell’EPR in sede subfoveolare. Diagnosi:…