Pubblicati da admin

LA TECNOLOGIA LASER A GAMMA MEDICA

Con l’acquisizione del laser a diodi per la chirurgia mini invasiva delle vie lacrimali si completa la tecnologia laser per la cura delle malattie dell’occhio. Laser attualmente in dotazione : LASER AD ECCIMERI per il trattamento dei difetti di vista LASER ARGON per le malattie della retina LASER YAG per la cataratta secondaria LASER A […]

,

NUOVA PIATTAFORMA DI CHIRURGIA ENDOSCOPICA DELLE VIE LACRIMALI A GAMMA MEDICA

GAMMA MEDICA da sempre attenta a tutte le innovazioni nella diagnostica e chirurgia mininvasiva delle vie lacrimali si è dotata di una nuova piattaforma tecnologica, di ultima generazione,  per la diagnostica e chirurgia delle vie lacrimali. La nuova strumentazione comprende un sistema microendoscopico che con meno di mezzo millimetro di diametro permette di valutare la […]

,

98 CONGRESSO SOI A ROMA – INTERVENTO DEL DOTT. GARZIONE SULL’UTILIZZO DEL LASER A DIODI NELLA CHIRURGIA DELLE VIE LACRIMALI

Gamma Medica sarà presente al 98° Congresso Nazionale della SOI (Società Oftalmologica Italiana), dove il dott. Garzione farà un intervento con tema utilizzo del laser a diodi nella chirurgia delle vie lacrimali: esperienza a due anni Relatori: F. Garzione, D.E. Severino , S. Rizzuto , L. Cappuccini , G. Davi’ SEDE CONGRESSUALE Centro Congressi Rome Cavalieri […]

Le problematiche dell’enoftalmo nei pazienti portatori di protesi oculare

Enoftalmo La correzione dell’orbita anoftalmica dopo eviscerazione o enucleazione del bulbo oculare, si realizza con un impianto intraorbiario e con una protesi mobile gestita sia dall’oculista, sia dal paziente stesso. L’oculista deve rappresentare al paziente che non si tratta di una soluzione definitiva ma che va controllata costantemente e visionata ciclicamente dallo specialista. I portatori […]

,

CORSO CHIRURGIA DELLE VIE LACRIMALI: DACRIOCISTORINOSTOMIA ENDOCANALICOLARE CON IL LASER A DIODI

Presentazione Il corso interattivo, a carattere informale, è focalizzato sull’esperienza triennale, relativa all’utilizzo del laser a diodi per il trattamento delle ostruzioni delle vie lacrimali. Vengono evidenziati: le caratteristiche e il setting della tecnologia utilizzata i casi clinici trattati Programma del corso Ore 9.00: Introduzione Ore 9.15: Registrazione dei partecipanti Ore 9.45: Anatomia chirurgica delle […]

LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE SULLA CATARATTA

Il dottor Garzione risponde alle vostre domande sulla cataratta. Che significa “maturazione” della cataratta? Ho fatto una visita e mi è stata diagnosticata una cataratta cortico-nucleare con residuo visivo di 510 . Ho consultato un oculista in ospedale che mi ha detto di aspettare la maturazione, un privato mi opererebbe domani. che faccio? La maturazione […]

FEMTOLASER PER LA CHIRURGIA DELLA CATARATTA NEGLI INTERVENTI COMBINATI

La nuova acquisizione della tecnologia laser a femtosecondi nelle nostre strutture,  permette di risolvere con maggiore sicurezza ed efficacia la cataratta non solo quando viene eseguito come intervento singolo, ma anche quando è necessario un intervento combinato con la vitrectomia o un intervento antiglaucomatoso. Le procedure combinate risultano estremamente semplificate per l’utilizzo di minori energie […]

QUANDO UN CALAZIO NON E’ UN CALAZIO

Le palpebre presentano tumori rari ma molto aggressivi che si possono diffondere nell’organismo se non diagnosticati precocemente e se non vengono trattati con terapie locali e sistemiche mirate. Rappresentiamo due tumori palpebrali non frequenti come il carcinoma della ghiandola sebacea e il tumore delle cellule di Merkel. Il carcinoma della ghiandola sebacea è una forma […]