Pubblicati da admin

DACRIOCISTORINOSTOMIA LASER ASSISTITA

Il Dott. Federico Garzione  nell’ambito del XVII Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana tenutosi a Roma dal 23 al 25 maggio presso il Centro Congressi “La Nuvola” ha presentato la relazione: “UTILIZZO DEL LASER A DIODI NELLE OSTRUZIONI DELLE VIE LACRIMALI: RISULTATI A BREVE E MEDIO TERMINE” Sono stati focalizzati sia il confronto con la […]

,

CASE REPORTS 2019 A ROMA: LA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI (FORMAZIONE ECM)

  L’Aggiornamento Professionale del Medico, strettamente correlato al Sistema ECM, ovvero il programma di Educazione Continua in Medicina, comprende l’insieme organizzato e controllato delle attività formative, sia teoriche che pratiche, promosse da una Società Scientifica o da Società professionale, di una Azienda Ospedaliera, o di una Struttura specificamente dedicata alla Formazione in campo sanitario, con […]

DEGENERAZIONE MACULARE SENILE, PRINCIPALE CAUSA DI CECITÀ NEL MONDO OCCIDENTALE: AVASTIN, EYLEA E LUCENTIS – QUAL È LA DIFFERENZA?

Queste le valutazioni sull’utilizzo intravitreale dell’AVASTIN  da parte di esperti dell’American Academy of Ophthalmology Avastin, Eylea e Lucentis – Qual è la differenza? Scritto da: Reena Mukamal 20 luglio 2015 Uno degli argomenti più dibattuti in materia di cura delle malattie della retina è stato l’utilizzo di tre trattamenti simili per la degenerazione maculare umida […]

,

CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL CHERATOCONO

Il corso, interattivo, prevede la rivalutazione del cheratocono e del suo trattamento con il cross linking e gli anelli intrastromali. Vengono valutati i casi clinici trattati, le nuove tecnologie e i protocolli di impianto. Sede: Studio Gamma Medica, Via Carlo Poma 2, Roma Data: 12 FEBBRAIO 2019 ORE 10.00 – 12.00 Verrà rilasciato un attestato […]

APPROCCIO TRANSCANALICOLARE ALL’OSTRUZIONE DELLE VIE LACRIMALI

Approccio transcanalicolare all’ostruzione delle vie lacrimali: una nuova tecnica mini-invasiva che sta modificando la chirurgia delle vie lacrimali Gli sviluppi nella tecnologia a fibre ottiche e l’interesse crescente nella chirurgia mini-invasiva hanno stimolato i progressi e le innovazioni nella chirurgia transcanalicolare. Questa strada permette l’intervento sulle vie lacrimali sfruttando una via naturale quale il canale […]

LETTERA DEL PRESIDENTE SOI MATTEO PIOVELLA

Preg.mo Prof. Federico GARZIONE E-mail: federicogarzione@gmail.com Roma, 7 dicembre 2018 Oggetto: 98° Congresso Nazionale SOI – Roma, 28 novembre – 1° dicembre 2018 Pregiatissimo Professor GARZIONE, a nome del Consiglio Direttivo e mio personale, desidero esprimerLe il più caloroso ringraziamento per aver contribuito al successo del 98° Congresso Nazionale SOI. Una partecipazione straordinaria, armonica con […]

NUOVA QUALIFICA PER LO STUDIO GAMMA MEDICA

Un’altra qualifica per Gamma Medica per migliorare i servizi e il livello assistenziale. Di seguito i documenti che attestano l’abilitazione dello studio Gamma Medica, da parte della Regione Lazio, all’uso ambulatoriale del medicinale Bevacizumab (AVASTIN) per la degenerazione maculare retinica AMD.  

LA TECNOLOGIA LASER A GAMMA MEDICA

Con l’acquisizione del laser a diodi per la chirurgia mini invasiva delle vie lacrimali si completa la tecnologia laser per la cura delle malattie dell’occhio. Laser attualmente in dotazione : LASER AD ECCIMERI per il trattamento dei difetti di vista LASER ARGON per le malattie della retina LASER YAG per la cataratta secondaria LASER A […]