Archivio Autore di: admin
Circa admin
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 96 voci.
Pubblicati da admin
Asymptomatic Lacrimal Flow Abnormalities in Patients with Septal Deviations and Turbinate Hypertrophy
Download the full text (PDF) Asymptomatic lacrimal flow
Incidental finding of double nodular microscopic hyperplasia versus adenoma of the retinal pigment epithelium in an eye eviscerated for phthisis bulbi
Download the full text (PDF)
BEVACIZUMAB (AVASTIN) INTRAVITREALE NELL’EDEMA MACULARE DIABETICO PRESSO RSUP CIPTO MANGUNKUSUMO NEL 2017
International Journal of Retina (IJRetina) Pubblicato il 18 settembre 2019 Andi Arus Victor Facoltà di Medicina Universitas Indonesia Masniah Masniah Ari Djatikusumo Elvioza Elvioza Gitalisa Andayani Adriono Anggun Rama Yudantha Mario Marbungaran Hutapea ESTRATTO Introduzione: l’ edema maculare diabetico (DME) è una manifestazione della retinopatia diabetica ed è la causa più comune di perdita della […]
CENTRO ISCRITTO ANAGRAFE NAZIONALE RICERCHE DEL MIUR
Il centro Gamma Medica è iscritto all’Anagrafe Nazionale Ricerche del MIUR, codice N. 62813EKBJ
NUOVA STRUMENTAZIONE PER LO STUDIO GAMMA MEDICA – COBRA – FOTOGRAFIA DEL FONDO OCULARE
Le dotazioni tecnologiche di GAMMA MEDICA si sono implementate con l’acquisizione del sistema COBRA per la fotografia del fondo oculare, prodotto dalla CSO Italia. Questa tecnologia di ultima generazione permette uno studio ad alta definizione della retina e del nervo ottico per le indagini soprattutto sulla retinopatia diabetica, sul glaucoma e le maculopatie. Le immagini […]
INFORMAZIONI RACCOMANDAZIONI PER I PAZIENTI CHE PRATICANO TERAPIA CON AVASTIN
Gli AntiVEGF vengono somministrati mediante iniezione nella cavità vitreale dove il farmaco dura 4-8 settimane. Esistono diversi protocolli: a ciclo con una al mese nei primi tre mesi e poi a completamento, se è presente edema, una iniezione ogni 2 mesi per i successivi 9 mesi a dose singola Sono necessari frequenti controlli con AngioOCT […]
LINEE GUIDA SUL TRATTAMENTO DELL’OFTALMOPATIA ASSOCIATA ALLA TIROIDE
2016 EUROPEAN THYROID ASSOCIATION / EUROPEAN GROUP ON GRAVES ‘ORBITOPATHY GUIDELINES FOR THE MANAGEMENT OF ORBITOPATHY Bartalena L. a · Baldeschi L. b · Boboridis K. c · Eckstein A. d · Kahaly GJ e · Marcocci C. f · Perros P. g · Salvi M. h · Wiersinga WM i · a nome del […]
17° CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA SOI A ROMA – RELAZIONE SUL TRATTAMENTO LASER DELLE OSTRUZIONI ALTE DELLE VIE LACRIMALI
Mercoledì – 22 Maggio 2019, nell’ambito del 17° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana, il dott. Garzione ha presentato una relazione sul trattamento laser delle ostruzioni alte delle vie lacrimali. Sono stati valutati e discussi i risultati di tre anni di procedure eseguite con questa innovativa tecnologia.
Ultime notizie
Lettera di una paziente che con delicatezza e sensibilità racconta la sua miopia24 Marzo 2025 - 11:48
Articolo su “Il Mattino” edizione Salerno del 7 Febbraio 2025 – Acquavella, la storia del dottor Garzione7 Febbraio 2025 - 18:29
UNA NUOVA ESPERIENZA AL SUD CON UN PROGETTO: CONIUGARE ALTA TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ28 Ottobre 2024 - 10:40
MEDICINA DELL’INCLUSIONE IN OFTALMOLOGIA24 Ottobre 2024 - 09:27
INTERVENTO PER ESITI DI PARALISI DEL FACCIALE CON TARSORRAFIA LATERALE E FILI DI SOSPENSIONE PERMANENTI24 Settembre 2024 - 12:09
Seguici su Facebook
Tag
Sede di Roma – Via Carlo Poma, 2
Struttura sanitaria con vigilanza e videosorveglianza h24
